Dopo il conseguimento del diploma in Grafica, presso l’Istituto D'Arte Paolo Toschi di Parma, si laurea in Decorazione presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, discutendo la tesi dal titolo “L’abito nella costruzione dell’identità”. Nel 2016 consegue il Diploma di Modellista presso “Next Fashion School di Carla Secoli” (Bologna). Già durante il corso degli studi universitari, orienta i propri interessi nell’ambito della sartoria su misura, inizia a collaborare assiduamente con uno storico laboratorio di Bologna, in cui comincia ad apprendere le fondamentali tecniche artigianali. L’esperienza si sviluppa attraverso l’affinamento dei particolari di cucitura e rifinitura, passando attraverso l’apprendimento di ogni aspetto della progettazione e costruzione di un abito sartoriale. Successivamente dedica a tempo pieno la propria attività professionale all’interno di un rinomato atelier di alta moda, in cui si confezionano abiti esclusivi dell’haute couture, commissionati da alcuni dei maggiori stilisti di fama internazionale, quali Ralph Lauren, Prada, Blumarine, Redemption, Dolce&Gabbana, solo per citarne alcuni. Nel laboratorio si specializza inoltre nella costruzione della corsetteria, elemento fondamentale di molti abiti di alta moda, seguendo i metodi e segreti della storica artigianalità. Completa il profilo l’assistenza alla sartoria durante le più importanti sfilate parigine dell’alta moda.
Dal 2019 assume la docenza della materia di Tecniche dei materiali, nell’ambito del Corso di Fashion Design presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna.
|

Prof. Marcello Pellegrinelli
Sarto e modellista specializzato con esperienza ventennale maturata nell'ambito dell'haute couture.
Le aree di competenza comprendono la progettazione e realizzazione di capi d'alta moda
Insegna in ABABO:
Cultura tessile
/ in Fashion design
Il corso di cultura tessile offre agli studenti un'esperienza pratica e teorica nel mondo della sartoria e dei materiali tessili. L'obbiettivo principale é fornire le competenze necessarie per confezzionare diversi capi di abbigliamento, utilizzando tecniche di cucitura adeguate alle varie tipologie di tessuti e materiali. Gli studenti impareranno a riconoscere le caratteristiche dei tessuti e a selezionare quelli più adatti alla progettazione di una collezione.
Obbiettivi del corso:
Acquisire conoscenze approfondite sulle diverse tipologie di tessuti e materiali
Sviluppare competenze pratiche nella confezione di capi di abbigliamento
Apprendere le tecniche di cucitura in rapporto alle varietà tessili.
saper scegliere i materiali più adatti nella progettazione di una collezione
Tecniche dei materiali
/ in Fashion design
Tecniche dei materiali