L'artista rivolge la sua attenzione principalmente allo sterminato archivio d'immagini offerte dalla Storia dell'Arte dandone una interpretazione differente. L'attrattiva verso il sapere umano identificato con l'Arte e l'Architettura crea mondi connessi ad un immaginario personale e all' idea di viaggio. Fotografie, video, installazioni, sculture e disegni sono i linguaggi privilegiati, attraversati da una leggera vena narrativa che indaga il paesaggio e la misteriosa soggettività con cui viene percepito. Oltre ad essere un ricorrente topos iconografico lo spazio è quindi cruciale per raccontare lo scarto tra la realtà di un luogo e il modo in cui questo viene restitutito.
Ha esposto in spazi pubblici e privati, tra i quali: Fondazione del Monte Bologna; Palazzo Ducale Mantova; Padiglione L' Esprit Nouveau Bologna; Fondazione Sandretto Re Rerebaudengo Torino; Triennale Milano; Palazzo delle Papesse Siena; MAMbo Bologna; Fondazione Teseco Pisa; Palazzo delle Albere Trento; Palazzo dell’Arengario Milano; Pinacoteca Bologna; Atelier des Artistes Marsiglia; Le Botanique Bruxelle; Palazzo delle Esposizioni Roma; Palazzo Kapetan Misino Zdanj, Belgrad; Casabianca Bologna; Cabinet Milano; Antonio Colombo Arte Contemporanea Milano; Agenzia 04, Bologna; Neon>FDV Milano; Galleria Spazio A Pistoia; Galleria Neon Bologna; Af Arte Contemporanea Bologna.