Ababo
Insegnamenti Storia dell’arte contemporanea II

Storia dell’arte contemporanea II

Storia dell’arte contemporanea II

Programma

Immagini riprodotte: grafica d'arte e grafica industriale

La modernità è affollata di procedimenti per la produzione e riproduzione, sia artigianale che meccanica, delle immagini. L'incontro tra la fotografia e le tecniche grafiche tradizionali già esistenti da secoli, ha dato luogo a una grande varietà di soluzioni. Questo panorama, congiunto all'industrializzazione, alla produzione in serie e alla nascita dei mass media, ci mette di fronte a invenzioni, sperimentazioni e perfezionamenti talvolta destinati al successo commerciale, spesso limitati a un ristretto ambiente di cultori. Il corso si propone di illustrare una serie di procedimenti di origine sia antica che moderna, evidenziando gli usi che ne hanno fatto gli artisti del '900 e di questo scorcio iniziale di XXI secolo. La longevità di alcune tecniche e l'episodicità di altre, la loro capacità di adattamento, vuoi ai codici espressivi dell'arte contemporanea, vuoi alle esigenze dell'industria editoriale che immette le immagini in libri, riviste, albi, manifesti e altri supporti, saranno l'occasione per riattraversare le vicende artistiche degli ultimi dieci-dodici decenni, viste appunto nella prospettiva delle tecniche grafiche. Questo significa che l'attenzione sarà rivolta non all'opera unica ma a quella moltiplicata: sia nella serie piccola e numerata propria della grafica d'arte tradizionale, sia nella serie grande e potenzialmente illimitata di stampo meccanico. Una-due lezioni verrano dedicate anche a illustratori e copertinisti, che eseguono opere grafico-pittoriche (dunque esemplari unici), ma destinate alla riproduzione industriale in serie. Di seguito, in ordine alfabetico, un elenco dei principali procedimenti su cui le lezioni si soffermeranno, attraverso una scelta di artisti e di opere rappresentative:

Acquaforte, Carborundum, Cianografia, Cliché verre, Fotocromia, Litografia, Monotipo, Puntasecca, Serigrafia, Silhouette, Stenoscopia, Xerografia, Xilografia.

Modalità di verifica e valutazione

Il colloquio finale (in forma orale) consisterà in una verifica incentrata su: a) la lettura di base (contrassegnata con ***); b) i diversi spunti tematici approfonditi nel corso delle lezioni.

Bibliografia

*** H.S. Becker, I mondi dell'arte, il Mulino, Bologna 2004.

Testi consigliati

F. Alinovi, L'arte mia, Il Mulino, Bologna 1984.

R. Barilli, L'arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze, Feltrinelli, Milano 2014 (ed. or. 1984).

A. Bonito Oliva, La Transavanguardia italiana, Politi, Milano 1980.

G. Bovio, Lo stato del'arte del pubblico, Mimesis, Milano-Udine 2020.

M. Calvesi, Avanguardia di massa, Postmedia Books, Milano 2018 (ed. or. 1978).

G. Celant, Arte & Media, in L'arte del XX secolo, vol. 4, Neoavanguardie, postmoderno e arte globale, UniCredit Group, Milano 2008, pp. 199-209.

J. Clair, Considerazioni sullo stato delle belle arti. Critica della modernità, Abscondita, Milano 2018 (ed. or. 1983).

J. Clair, Critica della modernità, Allemandi, Torino 1984.

A. Gilardi, Creatività e informazione fotografica, in Storia dell'arte italiana, vol. 9, tomo II, pp. 547-586, Einaudi, Torino 1981.

V. Magnago Lampugnani, Frammenti urbani. I piccoli oggetti che raccontano le città, Bollati Boringhieri, Torino 2021.

T. Nipperdey, Come la borghesia ha inventato il moderno, Roma, Donzelli, 1994.

D. Russo, Il design dei nostri tempi, Lupetti, Milano 2012.

M. Tambini, Il look del secolo, Mondadori, Milano 1997.

P.V. Tondelli, Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni Ottanta, Bompiani, Milano 1990.

W. Ullrich, L'arte dopo la fine dell'autonomia dell'arte, Castelvecchi, Roma 2024.

V. Trione, L'opera interminabile. Arte e XXI secolo, Einaudi, Torino 2019.

L. Vergine, L'altra metà dell'avanguardia. 1910-1940, Il Saggiatore, Milano 2005 (ed. or. 1980).

Per un accesso più semplice alle notizie storico-biografiche e alle riproduzioni delle opere, ci si può servire di un manuale di storia dell'arte in più volumi, tra quelli in uso nei licei, per la parte relativa ai secoli XX e XXI. Molto utili tutti i fascicoli allegati al mensile «Artedossier» riguardanti movimenti e situazioni dei secoli XX e XXI, ad esempio:

C. Baldacci, A. Vettese, Arte del corpo. Dall'autoritratto alla Body Art.

L.M. Barbero, S. Salvagnini, Action Painting. La scuola di New York 1943-1959.

S. Bignami, Le arti e il fascismo: Italia anni Trenta.

M. Bussagli, Disney e l'arte.

M. Bussagli, L'arte e la prima guerra mondiale.

G. Celant, Arte Povera.

E. Coen, Futurismo.

A. Colonnetti, Design italiano del XX secolo.

D. Dogheria, Street Art.

I. Marino, EXPO! Arte ed esposizioni universali.

A. Negri, Nuova oggettività.

A. Negri, Realismo magico.

J. Nigro Covre, Astrattismo.

J. Nigro Covre, Cubismo.

J. Nigro Covre, Mondrian e De Stijl.

M. Mazza, Grafica italiana 1850-1950.

R. Papa, Iperrealismo.

C. Salaris, Futurismo. La prima avanguardia.

C. Vinti, Grafica italiana dal 1945 a oggi.

M. Zanchi, Arte e alchimia. Dall'antico al contemporaneo.