Ababo Opentour
Opentour 2024

Opentour 2024

Art is coming out

L’Accademia di Belle Arti di Bologna si mette in mostra, nelle sue aule e sul territorio cittadino con il grande evento espositivo diffuso in 28 gallerie e spazi privati, e un fitto programma di eventi e progetti speciali.

Lunedì 17 giugno

H 16.00

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Via Mentana, 2
Poster for the City @ manifestipolitici.it

Mostra a cura dei docenti Danilo Danisi e Carlo Branzaglia, che espone le release più recenti realizzate dal Triennio di Design Grafico nell’ambito del progetto decennale ideato da Danilo Danisi, per la realizzazione di manifesti dedicati alle occasioni istituzionali del Comune di Bologna. In particolare verrà presentato l’inserimento dell’intera collezione all’interno dell’archivio internazionale manifestipolitici.it di Fondazione Gramsci Emilia - Romagna
Fino al 22/06

H 18.00

Spazio Kappa_Nöun di San Lazzaro di Savena, Via Imelde Lambertini, 5, San Lazzaro di Savena
Ciò che esiste, là dove non si vede

Mostra del progetto espositivo a cura del collettivo Fiftips, vincitore della seconda edizione del Premio Kappa_Nöun per la giovane curatela, ideato dal collezionista Marco Ghigi e dalla docente Marinella Paderni e rivolto alle studentesse e agli studenti del secondo anno del Biennio di Didattica e mediazione culturale del patrimonio artistico. 
Fino al 22/07 su appuntamento

martedì 18 giugno

martedì 18 giugno > sabato 29 giugno

Openshow

Percorso espositivo, quest’anno esteso anche ad alcuni spazi esternie alla sede di vial del guasto 7, con opere di oltre 300 studentesse e studenti dei Dipartimenti di Arti Visive e di Progettazione e arti applicate, progetti curatoriali e visite guidate a cura del Dipartimento di Comunicazione e didattica dell’arte. 

Orari di apertura della sede dell’Accademia e della sede di via del guasto, 7

dal 18 al 29 giugno
dal lunedì al venerdì H 10.00 - 18.30
sabato H 10.00 - 13.30

Aperture straordinarie 
20 giugno H 10.00 - 23.00
22 giugno H 10.00 - 22.00 
23 giugno H 10.00 - 18.30 

Visite guidate

Prenotazione obbligatoria alla mail: servizieducativi@ababo.it

18, 19, 21 giugno
H 17.00
20 giugno 
H 17.00 - H 18.00 - H 21.00 - H 22.00
22 giugno 
H 16.00 - H 17.00
23 giugno 
H 11.00 - H 17.00

H 14.00
Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Magna 
Quel pomeriggio di un giorno da Tuono

Seconda edizione dell’evento dedicato alla memoria del noto fumettista Tuono Pettinato, che vedrà anche l’assegnazione di una borsa di studio per la tesi più meritevole tra quelle del Triennio di Fumetto e Illustrazione e dei due Bienni di Linguaggi del fumetto e di Illustrazione per l’editoria.

H 15.00
Piazza coperta di Biblioteca Salaborsa, Piazza Nettuno, 3 
ProgettAzione

Seconda edizione della mostra dei progetti artistici dei Bienni di Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali e di Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale, a cura di Rosanna Fioravanti, Fabio Marchese, Carlo Messori, Marcello Morresi, Elisa Tranfaglia.
Visitabile dal 17/06 al 06/07 

Mercoledì 19 giugno

H 18.00

Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Guidi

Premio Luciano Vivolo

Cerimonia di proclamazione della seconda edizione del Premio Luciano Vivolo, diretto ai Trienni di Fashion Design, Design grafico e Design del prodotto e promosso da Vivolo, azienda leader nel settore degli accessori in pelle per l’abbigliamento, calzature e pelletteria in ottica green con produzione Made In Italy.

Giovedì 20 giugno

H 11.00

Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Magna 

Presentazione del libro *giannilatino

Sarà presentato il libro *giannilatino (LetteraVentidue, 2023) alla presenza dell’autore Gianni Latino, uno dei nomi più affermati nel panorama del graphic design italiano.

H 15.00 - 23.00
Giovani talenti in galleria

Tra le strade e le piazze della città inaugura il grande evento diffuso Giovani talenti in galleria, organizzato dall’Accademia di Belle Arti con la collaborazione dell’Associazione Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea Confcommercio Ascom Bologna: 28 tra gallerie e spazi privati, ognuno dei quali proporrà una mostra specifica. Protagoniste assolute le opere di studentesse e studenti dei Bienni e dell’ultimo anno dei Trienni.

Orari di apertura 

Giovedì 20 dalle 15.00 alle 23.00

Venerdì 21 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Sabato 22 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Scopri la mappa online

AF Gallery

Arco Iris R

Blu Gallery

BoA Spazio Arte

Centro Sociale TPO

Di Paolo Arte

Fondazione Carisbo - Casa Saraceni

Ex Casa del Custode - Parco della Montagnola

Fondazione Collegio Artistico Venturoli

Galleria d’Arte Cinquantasei

Galleria Enrico Astuni

Galleria Stefano Forni

Galleria Studio Cenacchi

Galleria Studio G7

Hamelin

L’ARIETE artecontemporanea 

LABS Contemporary Art

Lavì! City

Marsaladue

Megadue

Millennium Gallery

OTTO Gallery 

P420

Pietro 

Raccolta Lercaro 

Sof:Art 

Studio la Linea Verticale

the rooom 

 

Venerdì 21 giugno

H 21.00

Cinema Galliera, via Giacomo Matteotti, 27

Sogni (ovvero vedere ad occhi chiusi) 

Proiezioni dei lavori delle studentesse e degli studenti di Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo 

Gli studenti e le studentesse si sono cimentati sul tema del “sogno” realizzando video individuali di due minuti ciascuno per una proiezione della durata totale di circa un’ora.

Sabato 22 giugno 

H 18.00

Accademia di Belle Arti,

Corte del Terribilia 

Art Up 2024 di Fondazione Zucchelli

Premio Banca di Bologna per la Critica
Premio Fondazione Carisbo e Premio Collezione Falconi Leidi per i Collezionisti
Premio Fondazione Carisbo per la Grafica/Illustrazione

Cerimonia di premiazione delle opere vincitrici di Opentour 2024.

Iniziativa organizzata da Fondazione Zucchelli e realizzata con il sostegno di Banca di Bologna, Fondazione Carisbo e Collezione Falconi Leidi Bergamo.

Opentour 2024 fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.