Ababo Insegnamenti

Storia della musica e del teatro musicale

Il corso si propone di conoscere e comprendere la musica del teatro.

Program

Un’attenzione particolare si rivolge alle forme, alle funzioni e ai contesti. I contenuti del corso si possono raggruppare in tre grandi aree:

  • Storia dell’opera dalle origini al Settecento
  • Approfondimento: il Trittico di Giacomo Puccini (Il tabarro, Suor Angelica, Gianni Schicchi)
  • Approfondimento: il Ballo delle ingrate di Claudio Monteverdi

Le lezioni sono basate principalmente sull’ascolto della musica: un ascolto crico e condiviso. Al racconto della storia si alterneranno alcuni approfondimenti per conoscere più da vicino gli oggetti del nostro corso e individuare i fattori funzionali al lavoro di allestimento scenico.

Ci daremo un appuntamento periodico per verificare le conoscenze acquisite.

Test mode

L'esame consiste in un colloquio per verificare le competenze acquisite durante le lezioni e mediante la lettura/ascolto della bibliografia consigliata. Gli approfondimenti saranno trattati a partire dall'osservazione dei bozzetti e dei progetti realizzati dagli studenti.

Bibliography

Non sono previsti libri di testo, ma solo alcune dispense composte da letture, schemi, ascolti che saranno fornite a lezione.