Tecniche dei materiali
Tecniche dei materiali per la moda
Il corso “Tecniche dei Materiali per la moda”è un percorso formativo avanzato rivolto agli studenti dell’Accademia di Belle Arti che desiderano approfondire e consolidare le proprie competenze tecniche e progettuali nel settore della moda. Il corso si propone di integrare la tradizione artigianale con metodologie innovative, offrendo una formazione completa e strutturata sulle tecniche sartoriali e sulla manipolazione dei materiali, elementi fondamentali per la creazione di capi d’alta moda di elevato pregio estetico e qualitativo
Program
Il Percoso didattico é organizzato in moduli sequenziali, progettati per guidare lo studente dalla teoria alla pratica.
Modulo 1- Fondamenti di cucito e creazione di pattern tessili:
- Studio e applicazione dei punti base di cucitura.
- Approfondimento delle tecniche di rifinitura interna, volte ad esaltare la qualità e l'estetica dei capi.
Modulo 2-Piazzamento taglio e confezione:
- Analisi e applicazioni delle tecniche di piazzamento e taglio dei tessuti.
- Esercitazioni mirate all'assemblaggio dei capi,combinando precisione tecnica e creatività progettuale.
Modulo 3-Manipolazione dei tessuti:
- Studio delle tecniche di manipolazione, punto smock e plissettatura.
- Realizzazione di pattern tessili corredati da schemi tecnici con sucessive applicazioni pratiche su vari tipi di materiali.
Test mode
La valutazione finale si baserà sulla qualità degli elaborati prodotti durante il corso.
Bibliography
Sofia Gnoli, “Moda dalla nascita dell’haute couture a oggi”, Carrocci 2012
Suggested readings
Elisabetta Kukydrudi, “I dettagli nella moda”, Ikon 2012
Gianni Pucci, “Colli e scolli”, Ikon Editrice, Milano 2012
Airaghi, Stoppini, “La camicia bianca secondo me Gianfranco Ferré”, Skira editore, Milano 2014