Ababo
Insegnamenti Tecniche della lavorazione dei materiali tessili

Tecniche della lavorazione dei materiali tessili

Il corsoTecniche della lavorazione dei materiali tessili si svolge esclsivamente nel laboratorio di restauro. Le esercitazioni istruttive/pratiche sono finalizzate al restauro dei dipinti, quindi elaborate su una pratica diretta e su i materiali tessili necessari al tal fine.

L'identificazione dei materili tessili e dei loro trattamenti sono fondamentali per tutte le operazioni che si svolgono durante il restauro e dei prodotti chimici che verranno utilizzati . Vi sono anche opere plurimateriche nelle quali sono presenti tessili.

Il riconoscimento dei materiali tessili

Il riconoscimento delle varie tipologie di tessuti 

Le tecniche di tessitura

Il trattamento e la lavaorazione dei filati.

Le tecniche di tintura delle fibre tessili.

Program

-Lezioni sulla storia della tessitura, con la visione delle immagini necessaria a documentarla, svolte basandosi su documenti organizzati in power poin.

Le relazioni presentate con il programma power poin permettono si apprendere come si ottienr una fibra tessile, la  metodologia di laavorazione su telaio ed in successione le immagini di tutti i telai delle varie epoche e dei luoghi di provenienza.

Lo studio delle tele con esempi della loro realizzazione nelle varie epoche:vi è la possibilità di poter utilizzare frammenti originai conservati poi  dagli studeni per l loro archivi. Le esercitazioni su:

- studio della tessitura utilizzando teli studio  lavorando con filati di tutti i materiali tessili allo scopo di apprender le varie tecniche: 

tela- saia- spina-batavia- nodi del tappeto

- la storia dell'utilizzo delle piante tintorie nella realizzazione delle tinture naturali nell'antichità  quelle di sintesi in epoche recenti

- lo studio della tecnica di tintura con esercitazioni pratiche elaborando "ricette" sulla base di combinazione di soluzioni coloranti, studiandone le percentuali fino ad ottenereil colore compatiile con le aree di intervnto dell'oper. Esempio: supporti per l'integrazione delle lacune nelle tele dei dipinnti o altri manufatti.

I risultati ottenuti con le prove di tintura si organizzano poi in schede in modo da poterli utilizzare nel fosse utile per intervnti futuri.

- Apprenidmento delle tecniche di cucitura di unione delle tele

Test mode

La richiesta agli studenti per lo svolgimento dell'esame è preparare una documentazione  del lavoro svolto in laboratorio nella modalità di un "libro".

L'organizzazione di un archivio del del materiale prodotto durante le esercitazioni.

Il lavoro svolto deve essere inviato almeno 4 giorni prima dell'esame e la valutazione si baserà sulla verifica documentata dell'apprendimento di tutti gli argomenti del programma.

Bibliography

Manuela Farinelli

N. 4 dispense 

 1 Fibre tesssili :

-2 Le tele

- 3 Danni ai supporti tessili

- 4 Tinture dei tessuti per il restauro

In aggiornamento annuale

Attiliana Argentieri

"Dizionario tecnico della tessitura"

Centro di catalogazione del restauor dei beni culturali del Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Anno di pubblicazione 1987

Suggested readings

Colori e coloranti la tintura nel restauro del tessile antico 

Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di restauro di Firenze 

Monografie