Didattica per il museo
Il corso è dedicato allo studio, all'approfondimento e alla problematizzazione del ruolo educativo e sociale del Museo in relazione ai differenti ambiti politici, culturali e sociali a cui è inevitabilmente correlato. Si intende indagare i più recenti ambiti di ricerca e dibattito nel settore e l'obiettivo finale è fornire competenze metodologiche e ideative nell’ambito della progettazione educativa e della mediazione culturale ambientata e praticata in diversi contesti istituzionali ed extraistituzionali.
Programma
Il corso prende avvio da riflessioni su concetti chiave come “cultura”, “sapere”, “creatività”, con l’obiettivo di riconsegnare questi temi alla loro radice fenomenologica ed esperienziale.Tali riflessioni sono il punto di partenza per approfondire l’evoluzione del ruolo educativo del museo: questo lungo processo verrà indagato nelle sue tappe fondamentali sia concettuali che storico-politiche per definire una cornice di riferimento concettuale, metodologica, oltre che storica.
I più recenti ambiti di ricerca e dibattito nel settore saranno affrontati anche attraverso l'analisi di casi di studio nazionali e internazionali mettendone in rilievo le buone pratiche. Queste conoscenze consentiranno a studentesse e studenti di acquisire competenze metodologiche e progettuali nell’ambito sfaccettato dell'educazione museale (dalla 'micro' alla 'macro' progettazione) mantenendo alla base l'idea che la mediazione del patrimonio artistico debba favorire, come finalità principale la creazione di legami e riferimenti che permettano ai pubblici di ricostruire o scoprire la continuità tra il patrimonio considerato e il vissuto personale.
Verrà infine riservata particolare attenzione a tematiche “urgenti”, come l’accessibilità culturale, l’inclusività, la sostenibilità ambientale come partecipazione sociale e la relazione tra territorio e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di mettere a fuoco qual è il ruolo dei servizi educativi nei musei nella contemporaneità e di evidenziare l’importanza della comunicazione, della relazione intersoggettiva e della pratica laboratoriale.
Modalità di verifica e valutazione
Ogni studentessa e ogni studente dovrà progettare un percorso educativo, concordando prima l'ambito di ricerca con la docente e scegliendo il contesto in cui ambientarlo. A partire dalla scelta tematica comunicata per tempo alla docente, verrà fornita una bibliografia specifica individuale, la quale dovrà essere utilizzata come cornice teorica di riferimento per la progettazione.
Si richiede infine la conoscenza organica e ben argomentata degli argomenti trattati a lezione.
Bibliografia
Testi di riferimento generali:
M. Aime, Cultura, Torino, Bollati Boringhieri, 2013.
M. Benasayag, G. Schmit, L’epoca delle passioni tristi, Milano, Feltrinelli 2003.
M. Benasayag, Oltre le passioni tristi, Feltrinelli, 2018.
C, Francucci (a cura di), Museo come territorio di esperienza, Mantova, Corraini Edizioni 2016.
K. Gibbs, M. Sani, J. Thompson, Lifelong Learning in Museums. A European Handbook, Ferrara, Edisai, 2007.
B.C. Han, Le non-cose, Torino, Einaudi, 2022.
J. Liu, My Museum, Londra, Prestel, 2017.
F. Lorenzoni, I bambini pensano grande, Palermo, Sellerio editore, 2014.
NEMO LEM Working Group, Guidelines Developing Education and Public Engagement in Museums, Berlino, 2023.
M. C. Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, Bologna, Il Mulino, 2011.
D. Winnicott, Gioco e realtà, Roma, Armando editore 2020 [1971].
Testi consigliati
M. Benasayag, Contro il niente. ABC dell’impegno, Milano, Feltrinelli 2005.
M. Dallari, La dimensione estetica della paideia, Trento, Erickson, 2005.
C. Francucci, Educare all’arte, Milano, Electa, 2005.
B. Hooks, Insegnare a trasgredire. Educazione come pratica di libertà, Meltemi, 2020.
I. Del Gaudio, Il ruolo educativo dell'arte visiva in A. Doria, F. Brusa (a cura di) Crescere spettatori. Il teatro va a scuola, Sossella 2022, pp. 123-133.
D. Le Breton, Il sapore del mondo. Un’antropologia dei sensi, Raffaello Cortina, Milano, 2007.
B. Munari, Fantasia, Bari, Laterza, 1977.
Deutscher Museumsbund, Museums, migration and cultural diversity. Recommendations for museum work, NEMO, 2016 - reperibile al link https://www.ne-mo.org/fileadmin/Dateien/public/NEMO_documents/Nemo_Museums_Migration.pdf
J. Nancy, L’altro ritratto, Roma Castelvecchi Editore, 2014.
A. Vettese, Capire l’arte contemporanea, Torino Allemandi, 2012.
L. Vygotskij, Pensiero e linguaggio, Ricerche psicologiche, a cura di Luciano Mecacci, 10° edizione, Laterza, Roma-Bari 2007 [1990].