Ababo
Docenti Lara Boselli

Prof. Lara Boselli

Docente di Elementi di fisica applicata al restauro

Laureata in Tecnologie per i Beni Culturali presso l’Università di Ferrara nel 2004, consegue la specialistica in Conservazione e diagnostica di opere d’arte moderna e contemporanea nel 2007.

Durante il dottorato di ricerca (2009-2011) collabora con l’Istituto di Fisica applicata Nello Carrara (CNR-Firenze), dedicandosi alla caratterizzazione dei materiali artistici con metodi di analisi non invasivi, e con diversi musei e istituti di restauro, quali l’Opificio delle Pietre Dure; inoltre, svolge stage e internship a Parigi presso l’Institute des NanoSciences de Paris e a Londra presso Victoria&Albert Museum.

Conseguito il dottorato in Scienze e tecnologie per l’archeologia e i beni culturali nel 2011, lavora come assegnista di ricerca presso il Laboratorio TekneHub-Tecnopolo di Ferrara, Dipartimento di Fisica.

Per l’anno accademico 2011-2012 è docente a contratto dell’insegnamento di Tecniche spettroscopiche per il corso di laurea magistrale in Conservazione e diagnostica del patrimonio Culturale (Università degli Studi di Modena e Reggio – Università degli Studi di Ferrara).

Nel 2013 consegue la laurea bachelor in Conservazione presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.

Dal medesimo anno è docente di Elementi di fisica applicata al restauro per l’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Insegna in ABABO:
Elementi di fisica applicata al restauro / in Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
Elementi di fisica applicata al restauro
CFA: 6
Codice: ABPR29
Tipo: B
Anno di corso:
Vai al dettaglio 
Elementi di fisica applicata al restauro / in Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
L’insegnamento si inserisce nell’ambito delle scienze applicate al restauro, alla documentazione e alla diagnostica dei beni culturali. Conoscenze, competenze e obiettivi generali: Conoscere le caratteristiche dello spettro elettromagnetico e delle diverse radiazioniConoscere i fenomeni che caratterizzano l'interazione radiazione-materiaConoscere i principali fenomeni fisici alla base del degrado delle opere d'arteConoscere i fenomeni fisici alla base delle tecniche diagnostiche e di documentazione presentate.Conoscere e saper classificare le principali tecniche fotografiche e diagnosticheConoscere e saper individuare le metodologie e le tecniche affrontate per la documentazione e l'analisi di bene culturale.Conoscere e saper utilizzare il linguaggio specifico.
CFA: 6
Codice: ABPR29
Tipo: B
Anno di corso:
Vai al dettaglio 
Elementi di fisica applicata al restauro / in Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
L’insegnamento si inserisce nell’ambito delle scienze applicate al restauro, alla documentazione e alla diagnostica dei beni culturali. Conoscenze, competenze e obiettivi generali: Conoscere le caratteristiche dello spettro elettromagnetico e delle diverse radiazioniConoscere i fenomeni che caratterizzano l'interazione radiazione-materiaConoscere i principali fenomeni fisici alla base del degrado delle opere d'arteConoscere i fenomeni fisici alla base delle tecniche diagnostiche e di documentazione presentate.Conoscere e saper classificare le principali tecniche fotografiche e diagnosticheConoscere e saper individuare le metodologie e le tecniche affrontate per la documentazione e l'analisi di bene culturale.Conoscere e saper utilizzare il linguaggio specifico.
CFA: 6
Codice: ABPR29
Tipo: B
Anno di corso:
Vai al dettaglio