Ababo Corsi

Illustrazione per l’editoria

Illustrazione per l’editoria

Il corso vuole offrire una preparazione teorica, metodologica e progettuale avanzata nella creazione ed elaborazione dell’immagine allo scopo di formare specialisti dell’illustrazione per la comunicazione editoriale.

Obiettivi formativi del percorso

La formazione specialistica intende così fornire gli strumenti necessari a misurarsi con i diversi ambiti con i quali l’illustrazione può interagire: narrativa per ragazzi, editoria scientifica, stampa periodica, informazione culturale, pubblicità, fashion, comunicazione sociale. Lo studente avrà l’occasione di affrontare l’illustrazione nelle sue molteplici articolazioni, approfondendo le interconnesioni con altri linguaggi e le relazioni con le diverse tecniche grafiche, da quelle più tradizionali alle nuove tecnologie digitali. Particolare attenzione verrà data alla valorizzazione della componente creativa e del carattere artistico propri dell’illustrazione editoriale.

Identificazione dei profili professionali

I diplomati del corso specialistico hanno l’opportunità di proporsi sul mercato internazionale sia come illustratori sia come collaboratori in realtà editoriali. Oltre ai diversi ambiti più strettamente legati all’editoria – quotidiani, newsmagazine, narrativa per adulti, editoria per l’infanzia, divulgazione scientifica – potranno trovare sbocchi professionali nella pubblicità e nella comunicazione visiva (manifesti, locandine, immagini coordinate), nel settore del cinema d’animazione, nella progettazione e nella visualizzazione grafica di RPG e videogames, nonché nel campo della pedagogia e della didattica dell’immagine.

Requisiti di accesso ai corsi

Aperto a tutti gli studenti europei in possesso di un Diploma Accademico o di Laurea di primo livello e studenti provenienti da paesi extracomunitari con titolo di studio equiparato e riconosciuto. Il corso prevede un numero programmato di 20 allievi. L’ammissione è subordinata a un colloquio attitudinale in cui presentare il proprio curriculum di studi e un portfolio dei propri lavori. È prevista l’eventuale attribuzione di crediti e debiti formativi agli studenti in relazione ai percorsi di studio effettuati.

Course curriculum
1st year
Fenomenologia dei media
EUC
6
Code
ABPC65
Type
B
Elementi di morfologia e dinamiche della forma
EUC
6
Code
ABAV1
Type
B
Tecniche di illustrazione per l’editoria I
EUC
10
Code
ABPC67
Type
C
Elementi di grafica editoriale
EUC
8
Code
ABPR19
Type
C
Fotografia
EUC
8
Code
ABPR31
Type
C
EUC
8
Code
ABPR31
Type
C
Sistemi Editoriali per l’Arte
EUC
6
Code
ABPC67
Type
C
Storia dell’illustrazione contemporanea
EUC
6
Code
ABPC66
Type
C
Illustrazione scientifica
EUC
6
Code
ABAV1
Type
C
Attività formative ulteriori (Workshop, seminari,stage, tirocinio, tutoraggio)
EUC
4
2nd year
Tecnologie e applicazioni digitali
EUC
6
Code
ABTEC38
Type
B
Tecniche di illustrazione per l’editoria II
EUC
10
Code
ABPC67
Type
C
Tecnologia dei materiali per la grafica
EUC
6
Code
ABPR30
Type
B
Scrittura creativa e narrazione per immagini
EUC
6
Code
ABPC67
Type
C
Layout e tecniche di visualizzazione
EUC
6
Code
ABPR19
Type
C
Letteratura e illustrazione per l’infanzia
EUC
6
Code
ABST59
Type
C
Attività formative ulteriori (Workshop, seminari,stage, tirocinio, tutoraggio)
EUC
4
Attività formative a scelta dello studente
EUC
6
Prova finale obbligatoria
EUC
10