Scenotecnica I
Scenotecnica I
Program
Teoria
- Studio e analisi delle parti che compongono la scena e il Teatro “all’italiana”: nomenclatura.
- La drammaturgia il linguaggio del teatro: scenografia-spazio scenico, lezioni monografiche su temi specifici legati alla pratica scenica, nuove tecnologie e pratica organizzativa, problematiche relative al progetto di allestimento scenico. Il bozzetto scenico.
Pratica
Analisi delle principali tecniche di rappresentazione dello spazio: proiezioni ortogonali, assonometria, prospettiva, restituzione prospettica, accenni di teoria delle ombre e scale di proporzione con esercitazioni pratiche
Elaborazione di un progetto scenico su libretto fornito dal docente da sviluppare in uno spazio teatrale dato; da presentare in un book in PDF formato A3 contenente: drammaturgia, relazione progettuale, bozzetti a colori o monocromatici con tecnica pittorica libera (anche computer), disegni tecnici, restituzione prospettica di almeno una scena, modello in scala (maquette), foto del modello in scala, eventuali rendering 3D, studio delle luci, attrezzeria e relazione tecnica con capitolato.
Il progetto sarà da realizzare, in scala 1:25, 1:40 o 1:50 a seconda del teatro scelto, produrre anche il testo per l’ipotetico programma di sala.
Relazione scritta sul lavoro artistico di uno scenografo italiano del dopoguerra a scelta, analisi del suo approccio alla scena e alla drammaturgia.
Test mode
Esame
L’esame è su base colloquiale in cui lo studente presenta il proprio lavoro, in particolare il progetto scenografico di fine anno; alcune domande specifiche, anche legate al progetto, denoteranno la preparazione teorica dello studente.
Verifiche
Lo sviluppo del lavoro sarà seguito tramite verifiche periodiche secondo il seguente calendario:
-I° ultima lezione utile prima delle vacanze di Natale
-II° ultima lezione utile mese di gennaio
Bibliography
Bibliografia
La bibliografia è indicativa, per tracciare un’idea del percorso didattico, può variare ed essere approfondita con la preparazione delle lezioni.
I libri sottolineati sono obbligatori.
-U. Artioli (a cura di), Il teatro di regia, genesi ed evoluzione; ed. Carocci
-E. Panofsky, La prospettiva come forma simbolica; ed. Feltrinelli
-F. Cruciani, Lo spazio del teatro; ed. BUL Biblioteca Universitaria Laterza
-M. Fazio, Lo specchio il gioco e l’estasi; ed. Bulzoni
-A. Nicoll, Lo spazio scenico; ed. Biblioteca Teatrale Bulzoni
-R. Alonge e F. Perrelli, Storia del Teatro e dello spettacolo; ed. UTET
-R. Lori, Scenografia e scenotecnica per il teatro; ed. Gremese
-G. Copelli, Manuale pratico di scenotecnica ed. Patron editore
-B. Mello, Trattato di scenotecnica; ed. Serie Görlich
-F. Mancini, L’evoluzione dello spazio scenico;
-Cataloghi monografici sull’opera di vari scenografi del ‘900.