Ababo Insegnamenti

Storia della fotografia II

Il corso segue la storia della fotografia dalla seconda metà del XX secolo sino ad oggi.

 

Program

Particolare attenzione viene conferita ai luoghi e ai momenti in cui la fotografia si incrocia con altre forme artistiche e di comunicazione, per evidenziare la natura sempre più ibrida del mezzo, anche in conseguenza dell’evoluzione tecnologica degli ultimi decenni.

 

Test mode

Colloquio orale. 

Bibliography
  • W. Guadagnini, Una storia della fotografia del XX e del XXI secolo, Bologna, Zanichelli, 2010, da pag. 192 a pag.368
  • Uno a scelta tra i seguenti volumi : 
    1. Q.Bajac, Dopo la fotografia, Contrasto, Roma 2011
    2. J.Fontcuberta, La furia delle immagini, Einaudi, Torino 2018
    3. A.Gunthert, L’immagine condivisa, Contrasto, Roma 2016
    4. D.Levi Strauss, Politica della fotografia, Postmedia, Milano 2007
    5. F.Ritchin, Dopo la fotografia, Einaudi, Torino 2012
    6. M.Poivert, La fotografia contemporanea, Einaudi, Torino 2021

    E’ possibile scegliere un volume diverso da questi, ma solo previo accordo con il docente.

  •  Tre a scelta tra sette saggi di U. Stahel, C. Van Winkiel, F. Zanot, T. Weski, O. Enwezor, W. Guadagnini e C. Cotton forniti in pdf dal professore (chi volesse può acquistare i volumi da cui sono tratti, la Fotografia, Skira, voll, 3 e 4)
Suggested readings

Eventuali ulteriori volumi vengono indicati a lezione o su esplicita richiesta degli studenti.