Ababo Corsi

Fotografia

Fotografia

Il corso ha l’obiettivo di offrire una adeguata preparazione nei diversi aspetti della pratica e della teoria fotografica e consentire di affrontare le diverse applicazioni della fotografia, da quelle eminentemente professionali a quelle specificamente artistiche.

Obiettivi formativi del percorso

Di conseguenza, la formulazione del piano di studi e delle diverse discipline in esso inserite fa sì che gli studenti abbiano modo di affrontare direttamente i temi legati alla realizzazione di immagini finalizzate alla pubblicità, alla documentazione, alla comunicazione in senso lato, e allo stesso tempo siano in grado di operare secondo modi e stilemi che rinviano al mondo dell’arte contemporanea. Inoltre, il corso di studi prevede una serie di esami concentrati sulla teoria e la storia della fotografia, elementi fondamentali per comprendere la complessità di questo linguaggio e di questa pratica. Al tempo stesso, il collegamento con realtà museali e professionali avvicina lo studente al mondo del lavoro e dell’applicazione di quanto appreso nelle aule dell’Accademia.

Identificazione dei profili professionali

I diplomati del corso specialistico hanno l’opportunità di proporsi sul mercato sia artistico che professionale. La fotografia è sempre più presente nel mondo dell’arte contemporanea, come dimostrano le grandi manifestazioni internazionali, le fiere e le rassegne espositive, nonché la presenza ormai costante dei dipartimenti di fotografia nelle istituzioni museali internazionali. Allo stesso tempo la fotografia prevede un naturale sbocco professionale, nell’ambito dell’editoria, della stampa periodica, della comunicazione, della pubblicità, della documentazione, tutti ambiti nei quali la fotografia è elemento essenziale e dunque necessità di adeguati profili professionali.

Requisiti di accesso ai corsi

Aperto a tutti gli studenti europei in possesso di un Diploma Accademico o di Laurea di primo livello e studenti provenienti da paesi extracomunitari con titolo di studio equiparato e riconosciuto. Il corso prevede un numero programmato di 20 allievi. L’ammissione è subordinata a un colloquio attitudinale in cui presentare il proprio curriculum di studi e un portfolio dei propri lavori. È prevista l’eventuale attribuzione di crediti e debiti formativi agli studenti in relazione ai percorsi di studio effettuati.

Course curriculum
1st year
Storia dell'arte contemporanea
EUC
6
Code
ABST47
Type
B
EUC
6
Code
ABST47
Type
B
Elaborazione digitale dell’immagine I
EUC
6
Code
ABTEC38
Type
C
Storia della fotografia I
EUC
6
Code
ABPC66
Type
C
Fotografia I
EUC
12
Code
ABPR31
Type
C
EUC
12
Code
ABPR31
Type
C
Laboratorio di camera oscura – Fotografia
EUC
6
Code
ABPR31
Type
C
Documentazione fotografica
EUC
6
Code
ABPR31
Type
C
EUC
6
Code
ABPR31
Type
C
Elementi di produzione video
EUC
6
Code
ABTEC43
Type
C
Problemi espressivi del contemporaneo
EUC
6
Code
ABST51
Type
B
Attività formative ulteriori (Workshop, seminari,stage, tirocinio, tutoraggio)
EUC
6
2nd year
Estetica delle arti visive
EUC
6
Code
ABST46
Type
B
Elaborazione digitale dell’immagine II
EUC
6
Code
ABTEC38
Type
C
Catalogazione e gestione degli archivi fotografici
EUC
6
Code
ABVPA61
Type
C
Storia della fotografia II
EUC
6
Code
ABPC66
Type
C
Fotografia II
EUC
12
Code
ABPR31
Type
C
EUC
12
Code
ABPR31
Type
C
Direzione della fotografia
EUC
6
Code
ABPR31
Type
C
Attività formative ulteriori (Workshop, seminari,stage, tirocinio, tutoraggio)
EUC
2
Attività formative a scelta dello studente
EUC
6
Prova finale obbligatoria
EUC
10