Ababo Insegnamenti

Tecniche di animazione digitale

“L'animazione non nasconde particolari misteri... è veramente semplicissima, e come ogni cosa così semplice è praticamente la cosa più difficile da fare al mondo.

Bill Tytlaat, the Walt Disney Studio, June 28, 1937

Program

L’animazione è una tecnica di produzione d’immagini in movimento, può essere realizzata con vari metodi e strumenti, per gli scopi più vari, proprio per questo ha trovato nella versatilità del computer il suo mezzo di produzione ideale.

Il tipo di resa degli ambienti disegnati determina due stili drasticamente diversi, l’animazione bidimensionale o 2D e l’animazione tridimensionale o 3D Animation.

Proprio per questo motivo a lezione sarà presentata una gamma di software abbastanza ampia, da quelli più specifici e dedicati unicamente al settore (Toon Boom Studio, TV paint) a quelli pertinenti il montaggio video e la post-produzione (Adobe Premiere, Adobe After Effects), per terminare con il 3D (Blender).

Si partirà pertanto dalle basi, continuando con la creazione, sviluppo o modellazione di un personaggio, la progettazione di un’ambientazione e terminando con la l’animazione vera e propria.

 

Test mode

L’esame verterà sulla realizzazione un cortometraggio animato della durata minima di 30 secondi.

Bibliography
  • R. Williams, The Animator's Survival Kit,? Faber & Faber, 2009
Suggested readings
  • F. Thomas, The Illusion of Life: Disney Animation,? Disney Editions, 1997
  • M. R. Novielli, Animerama. Storia del cinema d'animazione giapponese, Marsilio, 2015
  • M. Gasperetti, Hanna & Barbera. I personaggi e le avventure dello studio che ha fatto la storia dell'animazione televisiva,? Edizioni NPE, 2017