Ababo
Bandi e concorsi Bandi e concorsi per studentesse e studenti Bandi artistici Call | Young Photographers from Italian Academies #5

Call | Young Photographers from Italian Academies #5

L’Accademia di Belle Arti di Catania lancia la quinta edizione della call Young Photographers from Italian Academies #5 patrocinata dalla SISF Società Italiana per lo Studio della Fotografia e rivolta alle Accademie di Belle Arti, agli ISIA, alle Università italiane, alle Fondazioni e alle Istituzioni pubbliche e private di livello terziario, per promuovere le ricerche più innovative dei giovani autori formati all’interno dei loro corsi.

Un’apposita giuria composta da esponenti di rilievo nel mondo delle arti visive decreterà, sulla base della qualità espressiva e della ricerca artistica, i 12 progetti finalisti e tra essi 4 vincitori di YPIA CALL #5.

Tema della call - Supervisioni

Il termine segnala le molteplici traiettorie di senso che caratterizzano il tema proposto, riferendosi a qual si voglia attività che concretamente si realizza nell’attenta osservazione dei processi e delle dinamiche di una ben determinata e definita situazione.
Certamente, dunque tutti i processi di accompagnamento che vanno dal rapporto genitori-figli a docente- discente a maestro-discepolo a medico- paziente, ovvero tutte quelle relazioni dove l’osservazione e l’ascolto sono parte reciproca di una dinamica educativa o di cura o di presa in custodia. Il termine asseconda inoltre quei processi che dall’osservazione conducono al monitoraggio, alla vigilanza, alla sorveglianza sino al controllo. E ancora il termine sembra riferirsi all’espansione della tecnologia che fa, dei sistemi ottici, di registrazione visiva, di memoria e di archiviazione un multiverso che, associato all’intelligenza artificiale, amplifica a dismisura quella sorta di super potere evocato dallo sguardo tecnico e automatizzato, che prima ha ridefinito il rapporto tra l’uomo e la realtà e che oggi sembra mettere in discussione quel rapporto tra umani e macchine che abbiamo conosciuto sino ad oggi.

Scadenza invio progetti - 30 giugno

I progetti vanno inviati al prof. Davide Tranchina