Conversazione con Urs Lüthi
ABABO Art Week 2025 - Preview
Mercoledì 5 febbraio alle ore 12.30 l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita una conversazione con Urs Lüthi, tra i protagoniasti indiscussi dell’indagine visiva contemporanea dalla fine degli anni Sessanta a oggi. A dialogare con l’artista svizzero sarà Fabiola Naldi, storica dell’arte, critica, curatrice e docente presso l’Accademia.
Il lavoro di Urs Lüthi nasce da riflessioni che si originano dal proprio vissuto e che toccano temi universali che riguardano l’uomo: l’artista è infatti colui che fa esperienza del mondo, la voce narrante delle opere, l’unità di misura di ogni suo progetto. L’obiettivo è quello di mettersi in campo in prima persona per sperimentarsi come filtro e restituire per immagini alcune delle tesnioni e delle dinamiche che attraversano gli individui e l’umanità.
Negli anni Lüthi ha indagato questo complesso e stratificato terreno analizzando concetti e dinamiche di ogni tipo, toccando temi legati all’identità di genere, all’immagine di sé nella prospettiva del cambiamento, alle possibiltà del proprio essere nel mondo, alla fragilità dell’esistenza: nel farlo ha scelto soluzioni e meccanismi visivi, estetici e performativi sempre nuovi.
Dal 7 febbraio al 30 aprile 2025, Urs Lüthi partecipa alla doppia mostra personale dal titolo Per Barclay - Urs Lüthi. Small Monuments and Archisculputure presso Otto Gallery (Bologna).
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Alle studentesse e agli studenti che parteciperanno agli incontri previsti per ABABO ART WEEK 2025 saranno riconosciuti 1 CFA ogni due incontri.