Cultura dei materiali di moda
Cultura dei materiali di moda
Conoscenze: la materia Cultura dei materiali per la moda affrontata attraverso l’aspetto storico-filologico e come prodotto di una manifestazione sociale. Competenze: Autonomia nell’acquisizione dei differenti materiali oggi presenti sul mercato, loro riconoscimento e corretta nomenclatura e catalogazione
L'obbiettivo principale è quello di acquisire, attraverso lo studio e l'indagine, una padronanza reale in merito alla situazione contemporanea del mondo tessile e i differenti materiali a disposizione attualmente senza precludere uno sguardo alla storia e alle innovazion
Programma
Programma: Il corso permette di indagare l’universo dei materiali per il Fashion avendo attenzione ai nuovi sistemi di produzione e confezione, nonché la richiesta di mercato. Partendo dai tessuti organici, passando attraverso i tessuti sintetici e artificiali, come pure materiali innovativi per la moda. Il fine è quello di creare una padronanza legata al riconoscimento delle peculiarità dei singoli materiali, supportata da una ricerca storico-critica che prende in considerazione sia le innovazioni tecnologiche dei cosiddetti Smart Clothes che la attuale situazione globale identificata nell’urgenza di materiali Eco-Sostenibili.
Ricerca guidata dei materiali per la Moda. Redazione di un libro-documento contenente i differenti tipi di tessuti con relative schede tecniche di descrizione.
Sono previste visite didattiche presso fornitori nonché ditte che si occupano di produrre o vendere a terzi questi materiali.
Modalità di verifica e valutazione
Modalità d’esame: Fulcro dell'esame finale sarà la redazione del libro-documento realizzato a più step durante le lezioni e frutto della ricerca guidata dei materiali.
Riconoscimento dei materiali sottoposti al candidato da parte della docente, attraverso l'indagine visiva e tattile. Descrizione e catalogazione di questi.
Bibliografia
C. Hallett & A. Johnston, Fabric for Fashion The Complete Guide, Ed. Laurence King Pub. 2021C. Hallett & A. Johnston, Fabric for Fashion The Swatch Book-Clive Hallett & Amanda Johnston, Ed. Laurence King Pub. 2021S. Sposito, Archivio tessile.230 tessuti nella pratica degli stilisti, Ed. Ikos 2020M. San Martin, Materiali innovativi per la moda. Ediz. illustrata, Ed. Logos 2018
Testi consigliati
Enrico Pedemonte Fibre, tessuti e moda. Storia, produzione, degrado, restauro e conservazione, Ed. Marsilio 2012K.ST. Clair, La Trama del Mondo, i tessuti che hanno fatto la storia, Ed.Utet 2019AA.VV, V&A Pattern Spitalfields Silk, V&A Publishing 2011