Ababo
Insegnamenti Design dell’accessorio

Design dell’accessorio

Design dell’accessorio: materia collocata nel corso Triennale di Fashion Design che si propone di indagare tutto ciò che fa da complemento alla Collezione e per sintesi ne disegna i tratti. Indagine su tendenze, colori e materiali. Conoscenze: L’accessorio verrà affrontato attraverso un duplice aspetto: storico-filologico e come prodotto di un fenomeno culturale, senza trascurare il mercato legato a questi oggetti di lusso. Competenze: Autonomia nell’acquisizione storico stilistica. Autonomia nella ricerca di nuovi linguaggi espressivi. Capacità di valutazione legata agli aspetti formali, all’analisi dei materiali, ai vincoli tecnici connessi alla realizzazione. L'obbiettivo finale è quello di creare una collezione di accessori realizzabili industrialmente e/o artigianalmente.

Programma

Programma: Il corso permette di acquisire un approccio metodologico alla progettazione di accessori legati alla moda, attraverso una conoscenza storica e uno sviluppo delle capacità di sintesi della forma e delle tipologie stilistiche. Il fine è quello di creare una indipendenza alla ideazione, supportata da una ricerca storico-critica e metodologico-progettuale. Fondamentale sarà l’analisi dei materiali legati alla tradizione e quelli che guardano al futuro atti ad ampliare linguaggi innovativi. Nozioni grafiche per la progettazione consentiranno lo sviluppo dei progetti.

Sono previste visite didattiche presso brand e fornitori nonché ditte che si occupano della realizzazione di calzature, borse, cappelli e occhiali

Modalità di verifica e valutazione

Programma d’esame: progettazione di 4 Accessori legati alla Moda attraverso una ricerca critica, mood-board del progetto e risoluzione grafica dei prototipi con tecnica a scelta. Realizzazione di 2 accessori con relative schede tecniche, capitolati, campionature fotografie del work in progress realizzativo e fotografie finali con ambientazione. Dove possibili si di realizzaranno prototipi legati alle Collezioni progettate in altre discipline. Il colloquio orale concluderà l'esame.

Bibliografia

G.Simmel, La Moda,  Ed. Mimesis 2015M. L. Frisa, Le forme della Moda. Cultura industria, mercato, comunicazione, Ed. Il Mulino 2022A.Donanno, Accessori Moda, la tecnica dei modelli.Come realizzare borse, borsette, cinture, cravatte, guanti, scarpe,  Ed. Ikon 20

Testi consigliati

L.Johnston & L. Wooley,The Shoes: Accessories Series, Lucy Johnston & Linda Wooley, Ed.Thames & Hudson 2017                                                                                  L. O’KeefeShoes, A Celebration of Pumps, Platforms, Sandals and Slippers, Mules, Sneakers & More Ed. Workman Pub Co, 2009                                                  AA.VV, Shoe Design: A Handbook for Footwear Designers, Ed. Fashionary International Limited, 2015S.Wood,The Ultimate Sneakers Book,  Ed.Taschen, 2023AA.VV.,Bag Design, Ed. Fashionary International Limited 2016Y.Tsuchihira,Making Leather Bags, Wallets and Case, Ed. Stakpole Books 2019D.J Gilroy,Fashion Bags & Accessories, Creative design and production, Ed. Laurence King Pub. 2023C. Kuhtz,The Hat Book,  Ed. Papadakis 2011S.Beale,Contemporary Millinery. Had Design and Construction, Ed. Shiffer 2022