Editoria per il fashion design
Il Corso di Editoria per il Fashion Design è un programma di comunicazione d’eccellenza per tradurre un concept in ogni possibile linguaggio visivo editoriale. Dall’architettura di logo a un’immagine coordinata, da un’immagine pubblicitaria a un’intera pubblicazione editoriale, dall’emozione che può essere creata attorno ad un singolo oggetto alla progettazione di un intero catalogo, interpretando lo spirito del tempo e andando oltre le convenzioni estetiche. Lezioni frontali illustrano e approfondiscono le principali basi culturali su cui sviluppare i progetti tematici che verranno assegnati ai partecipanti del corso.
Programma
Contenuti didattici:
- Introduzione al corso di Editoria per il Fashion Design- Gli ambiti applicativi (Logo e Immagine Coordinata, Lookbook e Seefold, catalogo di moda, adv campaign, rivista, redazionale e pubbliredazionale, blog e social media) - Moda e Logo: Analisi e Case History- Metodologia di progettazione- Progettazione di un Logo e Immagine Coordinata di un personal brand (esercitazione) - Look book, seefold e cataloghi di moda: Analisi e Case History- Advertising campaign: Dal supporto cartaceo allo sviluppo digitale- Metodologia di progettazione- Definizione e sviluppo di un progetto di Lookbook, seefold e ADV includendo l’aspetto Logo (esercitazione) - La Rivista di moda: Analisi e Case History- Metodologia di progettazione- Progettazione e creazione di un porfolio strutturato come una rivista di moda che includa al suo interno i progetti precedentemente sviluppati (esercitazione)
Modalità di verifica e valutazione
Esame Finale: Presentazione e discussione di un portfolio finale contenente i diversi progetti grafici svolti durante il corso.
Bibliografia
Testi e prersentazioni fornite dal docente.
N.B.: La bibliografia può subire variazioni fino all’inizio del corso.
Testi consigliati
Falcinelli R. (2011) Critica portatile al visual design. Torino:Giulio Einaudi Editore