Ababo
Agenda Panopticon
Panopticon

Panopticon

Ciclo di incontri

Il progetto seminariale Panopticon si propone di ospitare personalità che occupino posizioni differenti nel sistema dell’Arte Contemporanea; siano essi storici dell’arte, direttori museali, critici, curatori o giornalisti del settore, ciascuno degli/le invitati/e fornirà il proprio punto di vista concernente alcune tematiche e eventi svoltisi nell’ambito del proprio campo di azione o registrazione dei fatti inerenti alla contemporaneità. 
Tale progetto consente dunque ai partecipanti di poter accedere nel tempo a una pluralità di visioni e dinamiche che consentano loro di ampliare quanto più possibile la panoramica conoscitiva del settore in questione.
 


Quarto incontro

16 aprile 15.00

Aula Magna

Bianca Cerrina Feroni | curatrice e giornalista

Il ruolo del curatore tra accompagnamento e promozione. Attività e strategie culturali

L’intervento sarà concentrato sulla figura del curatore di mostre, analizzando il suo ruolo nella progettazione e organizzazione di esposizioni d’arte e di accompagnamento nelle varie fasi di sviluppo di un’opera pubblica. Come esempio verrà mostrata la realizzazione dell’opera di Michele Ciacciofera a Fanano. Si parlerà di tutte le attività fondamentali che un curatore deve svolgere per promuovere l’artista e per costruire un solido network professionale. 

Bianca Cerrina Feroni con una doppia formazione in Filosofia Estetica (Ecole des Hautes Etudes en Science Sociales, Parigi) e Storia dell'Arte (Sorbona Parigi IV), scrive regolarmente per cataloghi, riviste d'arte e giornali sia italiani come Arte Dossier, che francesi, come Le Quotidien de l’art o l’Objet d’art tra gli altri. Da tre anni è inoltre corrispondente da Parigi per il quotidiano economico belga l’Echo per il quale collabora al supplemento culturale. Ha scritto testi per il Musée d’art Moderne de la Ville de Paris, la Fondation Maeght di Saint Paul de Vence, la Fondation Mindscape di Parigi e per diverse monografie d'artista. Collabora con fiere internazionali come critica d’arte e consulente (Paris + et Parisphoto, Grandart Milano) e partecipa in veste di curatrice alle grandi Biennali internazionali.  

 

La partecipazione agli incontri prevede il riconoscimento di crediti formativi nelle seguenti modalità:

  • presenza a due/tre incontri: 1 credito
  • presenza a quattro incontri: 2 crediti

La presenza a un solo incontro non prevede il riconoscimento di crediti.

N.B. presentarsi entro e non oltre quindici minuti dall'inizio della conferenza. Verrà richiesta e darà prova definitiva di presenza la duplice firma (entrata/uscita)