Ababo
Agenda Panopticon
Panopticon

Panopticon

Ciclo di incontri

Il progetto seminariale Panopticon si propone di ospitare personalità che occupino posizioni differenti nel sistema dell’Arte Contemporanea; siano essi storici dell’arte, direttori museali, critici, curatori o giornalisti del settore, ciascuno degli/le invitati/e fornirà il proprio punto di vista concernente alcune tematiche e eventi svoltisi nell’ambito del proprio campo di azione o registrazione dei fatti inerenti alla contemporaneità. 
Tale progetto consente dunque ai partecipanti di poter accedere nel tempo a una pluralità di visioni e dinamiche che consentano loro di ampliare quanto più possibile la panoramica conoscitiva del settore in questione.
 


Terzo incontro

19 marzo H 15.00

Aula Magna

Lucia Pesapane | curatrice e storica dell’arte 

La curatela come strumento per la parità di genere

Il lavoro di curatela e di scrittura è uno degli strumenti è uno degli strumenti promuovere e sostenere la carriera e l’attività di molte artiste. In quanto storica dell’arte il mio campo di indagine è l’applicazione degli studi di genere alla storia dell’arte dalla fine del XIX secolo ad oggi. La collaborazione con l’associazione francese AWARE (Archive of Women Artists Research and Exhibition) che si occupa di dare visibilità alle artiste, sarà in parte oggetto della presentazione.  

Lucia Pesapane è laureata in Lettere e Filosofia all’Università di Milano con una tesi in Storia dell’arte sul lavoro delle artiste performer negli anni Settanta e si specializza come curatrice al Magasin di Grenoble nel 2007. La sua attività si è sempre rivolta a promuovere il lavoro delle artiste donne. Ha lavorato per dieci anni in vari importanti musei parigini, tra cui al Monnaie de Paris, la Réunion des Musées Nationaux e al Centre Pompidou nel dipartimento Contemporary Collections. Ha curato retrospettive su Niki de Saint Phalle, da quella organizzata al Grand Palais a Parigi nel 2014, a quella al Guggenheim Museum di Bilbao e al The National Art Center di Tokyo e su Jean Tinguely presso Pirelli HangarBicocca di Milano. È anche autrice de Le petit dictionnaire Niki de Saint Phalle en 49 symboles

Prossimi incontri 

16 aprile H 15.00

Bianca Cerrina Feroni | curatrice e giornalista 

La partecipazione agli incontri prevede il riconoscimento di crediti formativi nelle seguenti modalità:

  • presenza a due/tre incontri: 1 credito
  • presenza a quattro incontri: 2 crediti

La presenza a un solo incontro non prevede il riconoscimento di crediti.

N.B. presentarsi entro e non oltre quindici minuti dall'inizio della conferenza. Verrà richiesta e darà prova definitiva di presenza la duplice firma (entrata/uscita)