Ababo
Insegnamenti Progettazione di allestimenti

Progettazione di allestimenti

Progettazione di allestimenti

Programma

Il corso di Progettazione degli allestimenti si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti verso una disciplina e una pratica architettonica che sempre di più si pone come strumento di comprensione dell’ambiente e mezzo cognitivo indispensabile per ripensare il reale, scoprire potenzialità di spazi e luoghi e disvelarne qualità nascoste; in altre parole, per immaginare e verificare possibili trasformazioni di ciò che è dato. L’allestimento, inteso in senso lato sia come dispositivo narrativo che come installazione e/o architettura effimera, mai come oggi è disciplina indispensabile per suggerire alternative fisiche e simboliche a scenari consolidati.

Il corso analizza esperienze che negli anni hanno segnato il dibattito disciplinare per forma e contenuto, con l’approfondimento puntuale di alcuni significativi progetti realizzati dagli anni ’50 fino ad oggi, a partire dalla presentazione dei maggiori protagonisti di quella che viene definita come la “Scuola italiana” (Carlo Scarpa, Luciano Baldessari, Franco Albini, Achille e Piergiacomo Castiglioni, Gae Aulenti, Enzo Mari ecc.) fino alle più recenti esplorazioni progettuali.

Inoltre si intende affrontare i principi tecnico operativi fondamentali (distribuzione e percorsi, uso della luce naturale, illuminazione artificiale, supporti fisici e principi di comunicazione visiva) con accenni alle principali nozioni tecnico strumentali (rilievo e misurazione degli spazi, disegno in scala, modellistica ecc.) indispensabili per affrontare correttamente le esercitazioni proposte. 

Modalità di verifica e valutazione

L’esame, da sostenere a partire dalla prima sessione utile dopo la fine del corso, verterà sulla presentazione dei progetti realizzati durante l’anno, valutati sullo sfondo dei temi trattati durante il corso.

Bibliografia

(a cura di) Pietro Carlo Pellegrini, Allestimenti museali, Federico Motta Editore, Milano 2003

Anna Chiara Cimoli, Musei effimeri: allestimenti di mostre in Italia, 1949-1963, Il Saggiatore, Milano 2007

Sergio Polano, Mostrare. L’allestimento in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta, Edizioni Lybra, Milano 1998

AA.VV., Allestimenti/ Exhibit Design,  in “Rassegna” n.10/1982, numero monografico

(a cura di) Federico Bucci e Augusto Rossari, I musei e gli allestimenti di Franco Albini, Electa, Milano 2005