Restauro del cinema e del video
Restauro del cinema e del video
Programma
L’insegnamento offre un inquadramento relativo alla storia della conservazione dei film (nascita delle cineteche) e alla filologia del cinema, a partire dalle nozioni tradizionali di restauro e di critica del testo (ecdotica). Al termine delle lezioni lo studente acquisisce conoscenze relative all'esame storico-critico di testi cinematografici in particolare appartenenti al cinema muto.
In particolare, verranno trattati i seguenti argomenti:
Storia delle distruzioni dei film e nascita delle cineteche. Problemi di filologia del cinema e restauro dei film (muti). Elementi di teoria del restauro: a partire da Cesare Brandi. Elementi di critica testuale.
Modalità di verifica e valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale.
Bibliografia
Saranno indicati durante le lezioni.