Ababo
Docenti David Casini

Prof. David Casini

David Casini, artista visivo, lavora con la scultura, il disegno e l’installazione site-specific.

David Casini, artista visivo, lavora con la scultura, il disegno e l’installazione site-specific.

Le sue opere si fondano su un processo di astrazione e scomposizione dell’immagine. Metabolizzando e riconfigurando alcune forme tradizionali, l'artista ne amplifica la portata concettuale, mostrando la rarefazione della materia in una dimensione mentale che della realtà tratteggia gli elementi essenziali. Natura e storia dell’arte vengono così assorbite e restituite per delineare fragili microcosmi, in cui il passato e il futuro convergono in uno spazio tempo indefinito. 

Ha esposto in mostre personali presso Galerie Valeria Cetraro (Parigi), Galleria CAR (Bologna), Plutschow Gallery (Zurigo), MAR Museo d’Arte Moderna e Contemporanea (Ravenna), Analix Forever Gallery (Ginevra), Galleria T293 (Napoli). Ha partecipato a importanti esposizioni collettive tra cui: Like an Open Door Leading Us Where We Would Never Have Consented to Go, Rotor Center for Contemporary Art, Graz (Austria), a cura di E. Del Prete, S. Litardi, I. Kasper, A. Lederer, M. Makovec; Panorama. Approdi e derive del paesaggio in Italia, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna, a cura di C. Musso; Exodus Station, Museum Carlos Machado, Ponta Delgada (Azzorre), a cura di M. Jecu; Ripensare il medium - Il fantasma del disegno, Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea, S. Giovanni Valdarno (AR), a cura di S. Cincinelli e C. Collu; The 4th Thessaloniki Biennale of Contemporary Art, a cura di A. von Fürstenberg; Oceanomania al Nouveau Musée National de Monaco, a cura di M. Dion; The Mediterranean Approach (Palazzo Zenobio, Venezia, MAC Museum of Contemporary Art, Marsiglia, SESC Pinheiros, Sao Paulo). Ha vinto il Talent Prize nel 2009 e Carapelli for Art nel 2018.

Insegna in ABABO:
Fenomenologia del corpo / in Fashion design
Fenomenologia del corpo
CFA: 6
Codice: ABAV1
Tipo: B
Anno di corso:
Vai al dettaglio