Ababo Workshop e seminari
Scenografare il corpo nello spazio scenico

Scenografare il corpo nello spazio scenico

Workshop con Donatella Mondani

Il trucco è parte integrante della progettazione scenica in quanto completa, insieme al costume, la caratterizzazione del personaggio che l’attore o il cantante deve interpretare. Il workshop, a cura della prof.ssa Vittoria Papaleo, è strutturato con un momento teorico-dimostrativo a cui seguiranno le esercitazioni pratiche che vedranno il coinvolgimento diretto degli studenti sia nel ruolo di modelli/attori che di truccatori e make-up artist.
I partecipanti al workshop, suddivisi in piccoli gruppi, sperimenteranno la preparazione di alcuni tra gli effetti speciali estemporanei e protesici più importanti, realizzati attraverso metodi e materiali differenti specifici per il corpo, con le tecniche che solitamente vengono applicate per eseguire tantissimi effetti utilizzati in teatro, al cinema, in televisione e in pubblicità.
L’esperienza del workshop si concluderà con la realizzazione di maschere e trucco di alcuni dei personaggi tratti dallo studio e dalla progettazione collettiva dell’allestimento LAGGIÙ. Perdersi e ritrovarsi nella tempesta, ispirato alla Tempesta di W. Shakespeare, che debutterà a giugno nel Teatro dell’Accademia di Bologna.

Donatella Mondani 

Laureata in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, ha iniziato subito a lavorare con gli effetti speciali, sperimentando di tutto; successivamente ha frequentato e conseguito attestati di corsi di speciali make-up all’estero.
Nella professione si è specializzata nella creazione di effetti speciali di trucco cinematografico: maschere e protesi per le trasformazioni delle persone, la creazione di mostri e altre creature. Partendo dalla presa dei calchi sugli attori, attraverso la tecnica della scultura, realizza repliche in materiali quali siliconi, resine o poliuretani. Sono riproduzioni che risultano fedeli e garantiscono un efficace realismo. Come i mock-up, che sono riproduzioni iperealistiche di oggetti.

Gli incontri si svolgeranno in aula T5 con il seguente calendario: 

  • 29 maggio 2024 dalle 10.30 alle 18.00 aula T5
  • 30 maggio 2024 dalle 9.30 alle 18.00 aula T5
  • 31 maggio 2024 dalle 9.30 alle 18.00 aula T3

Il workshop è rivolto agli studenti del biennio del triennio di Scenografia.

Crediti Formativi assegnati per frequenza completa: 2 crediti